La Dattilo Cibus Fest promuoverà le eccellenze agroalimentari, valorizzando la qualità delle produzioni locali e favorendo l’incontro tra produttori, esperti e visitatori interessati a scoprire l’enogastronomia del territorio.

Dattilo Cibus Fest

La manifestazione “Dattilo Cibus Fest” si terrà dal 27 al 29 giugno 2025 nella suggestiva frazione di Dattilo, situata all’interno del territorio del Comune di Paceco.

La manifestazione “Dattilo Cibus Fest” mira a promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari siciliane, con particolare attenzione ai presidi Slow Food.
Il focus sarà, in particolare, sulla valorizzazione dei produttori di ingredienti per la produzione del cannolo siciliano, quali:

  • Ricotta
  • Olio di oliva
  • Miele
  • Farina di grano
  • Cioccolato

Il territorio

La frazione di Dattilo, tra le più popolose con Nubia, si trova a 7 km da Paceco, cittadina di quasi 11 mila abitanti, ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali. I primi insediamenti umani risalgono al paleolitico e neolitico, mentre l’attuale Paceco nacque nel XIV secolo. Oggi si presenta come un verde giardino tra mare e collina, custode di un ricco patrimonio naturale e culturale.

Basti citare le Saline di Nubia, nella Riserva naturale integrale “Saline di Trapani e Paceco”, e il Museo del Sale; la Torre Saracena, sempre a Nubia, e l’antico Pozzo Salato a Dattilo. Sono presenti anche un Museo di Antropologia e Preistoria nel palazzo municipale e diverse chiese.

Tra le produzioni enogastronomiche del territorio spiccano l’Aglio rosso di Nubia, che è anche presidio Slow Food, il sale estratto dalle suggestive saline del posto, il melone giallo e il pomodoro seccagno pizzutello di Paceco.

Di seguito il programma delle tre giornate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *